Si è concluso da qualche mese un anno che ha visto concretizzarsi robusti incentivi
delle case costruttrici in Italia che hanno portato un ottimo risultato a livello numerico
per le nuove immatricolazioni, soprattutto nei segmenti medio piccoli di cilindrata, che hanno
scontentato i concessionari diretti di marca, in quanto la marginalità sul
prodotto si è ridotta notevolmente.
Per il comparto autovetture usate invece, questo trend ha provocato una contrazione
nei numeri, ma nonostante tutto, l’ottimismo nel nostro segmento non manca.
Personalmente, come linea generale, ritengo che l’Autosalone multimarca come è
il nostro ormai dal 1959, deve specializzarsi sempre di più, orientandosi
più che sui numeri, sulla qualità del prodotto fornito all’utente finale.
Ormai dobbiamo considerare un competitor sempre più agguerrito e preparato
il privato: ovvero l’automobilista privato che vende direttamente la propria
auto, pubblicizzandola on-line, direttamente ad altro potenziale cliente
privato, saltando il professionista del settore.
Nel 2016 le transazioni tra privati sono state quasi il 60% dei
trasferimenti di proprietà globali.
Allora Epis le Auto le sceglie bene, le perizia accuratamente per fare in modo che il cliente finale, possa rimanere soddisfatto di acquistare un prodotto che lo potrà accompagnare in la con il tempo per diversi anni, senza fare tappe forzate presso l’Autofficina, per le manutenzioni straordinarie, piuttosto il consiglio e quello di seguire le scadenze per i tagliandi stabilite dalla casa costruttrice, proprio per mantenere in perfetta “salute” la quattro ruote alla quale sei affezionato.
Loreno Epis